{"id":201140,"date":"2024-12-16T11:57:58","date_gmt":"2024-12-16T10:57:58","guid":{"rendered":"https:\/\/staging.fundacioncarf.org\/?p=201140"},"modified":"2024-12-17T17:55:59","modified_gmt":"2024-12-17T16:55:59","slug":"seminarista-ugandese-e-formazione-spirituale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/staging.fundacioncarf.org\/it\/seminarista-ugandese-e-formazione-spirituale\/","title":{"rendered":"4 lezioni di formazione spirituale da un seminarista ugandese"},"content":{"rendered":"

L'Uganda \u00e8 uno di quei Paesi in cui \u00e8 frequente che essere nato in una famiglia numerosa<\/a>per quanto possa sembrare paradossale. Questo \u00e8 il caso di Gerald Emanuel Ongodia, un seminarista della diocesi di Soroti. Ha dieci fratelli, tre maschi e sette femmine, due dei quali sono andati al Signore.<\/p>\n\n\n\n

Condivide come la sua vocazione sacerdotale sia stata segnata dalla fede e dai valori comunitari della sua terra d'origine. Nella sua testimonianza, questo seminarista sottolinea l'importanza di una solida formazione spirituale, di una leadership vicina e dell'uso della tecnologia per trasformare le vite. <\/p>\n\n\n\n

\n