San Pio da Pietrelcina, conosciuto come Padre Pio, era un frate cappuccino che ha segnato la storia della Chiesa con la sua vita di preghiera, sofferenza e dedizione a Cristo. Stigmatizzato per 50 anni, dedicò il suo ministero alla confessione, all'Eucaristia e alla cura dei malati. Il suo semplice messaggio - "Prega, aspetta e non preoccuparti" - rimane oggi un invito a confidare pienamente in Dio. Per i sacerdoti e i seminaristi, la sua vita è un esempio di fedeltà al Vangelo e di amore per la Chiesa. Nella Fondazione CARF troviamo in lui un modello luminoso per coloro che si preparano al sacerdozio.
Leggi l'articolo